Cesare M.
Profilo del Cliente
Il cliente è proprietario di un'abitazione singola su due piani situata in provincia di Milano, in buono stato conservativo. Al momento dell'intervento, l'immobile non presentava alcuna misura di efficientamento energetico.
Esigenze del Cliente
Durante la fase iniziale di consulenza, sono emerse due principali necessità:
- Efficienza energetica: l'abitazione, di ampie dimensioni, registrava consumi elevati sia in termini di energia elettrica che di gas. Nonostante gli alti costi di gestione energetica, il comfort interno risultava insoddisfacente.
- Interventi strutturali: il tetto necessitava di un rifacimento totale.
Soluzioni Implementate (2018)
- Rifacimento del tetto: installazione di un manto di copertura con pannelli sandwich da 12 cm, con finitura esterna in finti coppi antichizzati, per aumentare l'isolamento termico e ridurre future necessità di manutenzione. È stata inoltre realizzata una linea vita per garantire la sicurezza durante eventuali interventi futuri.
- Impianto fotovoltaico: installazione di un sistema da 10 kWp con ottimizzatori, per massimizzare la produzione di energia elettrica.
- Sistemi di accumulo: integrazione di un doppio sistema di accumulo con una capacità totale di 28 kWh, per garantire l'autosufficienza energetica anche nelle ore serali e notturne.
- Sistema termico: installazione di 4 collettori solari termici a circuito forzato, abbinati a un accumulo da 500 litri e a una pompa di calore da 10 kW, per la produzione di acqua calda sanitaria e il riscaldamento.
- Sostituzione dei radiatori: rimozione dei vecchi radiatori in ghisa e installazione di modelli di ultima generazione a bassa temperatura, per ottimizzare l'efficienza del sistema di riscaldamento.
- Piano cottura a induzione: sostituzione del tradizionale piano cottura a gas con uno a induzione, eliminando completamente l'uso del gas in cucina.
Risultati Ottenuti
- Ristrutturazione completa del tetto: miglioramento dell'isolamento termico e riduzione delle future esigenze di manutenzione.
- Messa in sicurezza dell'abitazione: grazie all'installazione della linea vita sul tetto.
- Eliminazione della fornitura di gas: l'abitazione è ora completamente indipendente dal gas, come richiesto dal cliente.
- Riduzione dei costi energetici: da €7.000 annui a circa €1.500 annui, con un risparmio significativo anche grazie alla vendita dell'energia elettrica in eccesso.
Interventi Futuri
- Cappotto esterno: applicazione di un isolamento termico esterno in termo-ceramica, per migliorare ulteriormente l'efficienza energetica dell'abitazione.
- Sostituzione degli infissi: installazione di serramenti in PVC classe A con finitura effetto legno, per aumentare l'isolamento termico e acustico.
Obiettivo
Ottimizzare l'investimento in termini di consumi energetici e comfort abitativo, rendendo l'abitazione più efficiente e sostenibile.
Aggiornamenti sui risultati saranno forniti in futuro.