Francesco O.
Profilo del Cliente
Il cliente possiede un'abitazione singola nella provincia di Vercelli, mantenuta in ottimo stato. Al momento dell'intervento, la casa era dotata di:
- Impianto fotovoltaico da 6 kWp
- Solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria
- Caldaia a condensazione di ultima generazione
Esigenze del Cliente
Durante l'intervista iniziale, sono emerse tre principali necessità:
- Problemi strutturali/ambientali: presenza di umidità di risalita con efflorescenze in vari punti, non risolti da precedenti interventi.
- Sicurezza: esigenza di migliorare la protezione dell'abitazione durante il giorno, integrando soluzioni estetiche adeguate.
- Efficientamento energetico: ottimizzare e migliorare gli investimenti già effettuati.
Soluzioni Implementate
Anno 2017
- Installazione di infissi: infissi in triplo vetro classe A+ con vetri antieffrazione classe P6B, migliorando la trasmittanza termica e riducendo i costi di riscaldamento.
- Implementazione di un sistema di accumulo: adeguatamente dimensionato per ottimizzare l'uso dell'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico.
Anno 2018
- Intervento contro l'umidità di risalita: soluzione non invasiva per eliminare definitivamente le efflorescenze.
- Installazione di sistemi di ventilazione meccanica forzata: puntiformi, per migliorare la qualità dell'aria senza dispersioni termiche e facilitare l'asciugatura dei muri.
Risultati Ottenuti
- Aumento di 3°C della temperatura interna dell'abitazione.
- Riduzione del 74% dei costi energetici sulle bollette.
- Diminuzione del 9% dell'umidità nei muri dopo 6 mesi; asciugatura completa prevista in 2 anni.
Interventi Futuri
- Valutazione della sostituzione dei radiatori in ghisa: con modelli di ultima generazione per ottimizzare l'efficienza della caldaia a condensazione, che opera meglio a temperature più basse.
Obiettivo
Ridurre i consumi di gas del 25% e prolungare la vita utile della nuova caldaia.
Aggiornamenti sui risultati saranno forniti in futuro.